 |
n. 33 - 9 Luglio, 2013 |
|
|
|
 |
PLANTWORX 2013: PROTAGONISTA L’EFFICIENZA DEI CONSUMI DEI NUOVI MODELLI NEW HOLLAND CONSTRUCTION |
 |
    |
 |
Alla prima edizione della fiera biennale Plantworx 2013 (UK, 14-16 maggio), New Holland ha presentato i suoi ultimissimi modelli dai consumi particolarmente contenuti, tra i quali il primo midi-escavatore con tecnologia Tier 4 final, l’E85C. Questo modello ha aumentato le prestazioni e abbassato i consumi e le emissioni allo scarico tramite la tecnologia di ricircolo dei gas di scarico raffreddati (CEGR) abbinata a un semplice post-trattamento con catalizzatore di ossidazione. Presente sullo stand anche la nuova minipala compatta L230, il modello di alta gamma, con maggiore forza di spinta, elevato comfort per l’operatore e minori consumi e super-high flow (opt. livello 7). In esposizione anche il nuovo escavatore gommato da 15 tonnellate WE150B PRO, una macchina in grado di svolgere lavori di grande precisione e dai consumi particolarmente contenuti. New Holland Construction ha anche presentato la nuova pala gommata W170C Recycler, progettata specificamente per le condizioni estreme dei siti di movimentazione e riciclaggio dei rifiuti.
Lo stand New Holland Construction ha registrato oltre 1000 visitatori, nonostante il cattivo tempo. Tra questi, i clienti abituali e nuove imprese interessate alle nuove macchine ad emissioni e consumi ridotti.
Per New Holland la manifestazione è stata un vero successo e sono state avviate trattative con diversi clienti potenziali e sono state perfezionate alcune vendite importanti. Tra queste, l’ordine di un nuovo Midi Escavatore E75C che lavorerà nella città di Londra, dove vigono forti restrizioni riguardo alle emissioni. |
 |
|
 |
 |
IMPORTANTE DEBUTTO AUSTRIACO PER L’E260C SR |
 |
  |
 |
Gli escavatori “Short Radius” (a raggio di rotazione “in sagoma”) sono molto apprezzati dai clienti che lavorano sulle Alpi, per cui non sorprende che il primo escavatore “Short Radius” della Serie C, l’E260C SR sia stato venduto dal concessionario New Holland Construction “Otto Wohlgenannt” all’impresa austriaca “Hager Bau GmbH”.
Consumi sorprendentemente bassi. L’E260C SR è stato messo subito al lavoro. Dopo un paio di giorni, nonostante il freddo, l’escavatore ha dimostrato di essere persino più economico di quanto ci si aspettasse, con consumi di appena 11 litri l’ora in modalità mista – ben al di sotto dei 15 litri/ora prospettati.
Prestazioni elevate ed affidabili. Markus Müller della concessionaria “Otto Wohlgenannt” ha dichiarato: “I nostri clienti apprezzano l’affidabilità elevata degli escavatori cingolati New Holland. I modelli “Short Radius” sono particolarmente apprezzati grazie alle prestazioni elevate racchiuse in una macchina dalle dimensioni compatte, che garantisce un’eccellente flessibilità in una zona in cui le condizioni del terreno possono essere molto difficili.”
Tempi di ciclo rapidi, elevata produttività, emissioni ridotte. Il nuovo motore da 168 CV risponde agli standard sulle emissioni Tier 4 Interim/Stage IIIB grazie al sistema CEGR di ricircolo dei gas di scarico raffreddati con filtro DPF antiparticolato. Abbinato all’elettronica avanzata e all’idraulica ad alte prestazioni, riesce a sviluppare una coppia di rotazione superiore dell’8% e una potenza maggiorata del 5% rispetto alla serie precedente.
Silenzio, l’E260C SR sta lavorando. Il proprietario del nuovo E260C SR è rimasto particolarmente sorpreso dai livelli fonometrici particolarmente bassi, sia all’esterno – appena 95 dB (A) – sia all’interno della nuova cabina EVO – 65 dB (A). L’esclusivo sistema integrato di riduzione rumori e polvere (iNDr), infatti, assicura che la macchina operi in maniera pulita, silenziosa ed efficiente. |
 |
|
 |
 |
UNA FLOTTA NEW HOLLAND SBARCA ALL’ISOLA D’ELBA |
 |
    |
 |
Leoni Costruzioni S.n.c. di Piero Leoni, con sede a Capoliveri, è uno dei principali costruttori dell’Isola d’Elba. Grande conoscitore e appassionato di minipale compatte (skid steer loader), Piero Leoni ne ha in flotta al momento ben 5 modelli, tutti New Holland Construction. Le ultime macchine da poco sbarcate sull’Isola d’Elba sono due miniescavatori E45B SR e E50B SR e una minipala compatta (skid) da 2,5 ton.
Silenziose, sicure ed economiche, le nuove macchine sono particolarmente adatte ai cantieri urbani e saranno impiegate per realizzare appartamenti turistici e residence estivi.
Sia i miniescavatori, sia le minipale compatte (skid) New Holland Construction presentano soluzioni innovative per massimizzare la sicurezza in cantiere: cabine ROPS/TOPS/FOPS che offrono maggiore visibilità, il sistema Short Radius “girosagoma” per i miniescavatori che garantisce più manovrabilità e sicurezza e il kit per la movimentazione dei carichi sospesi. Il cinematismo brevettato ‘SuperBoom’ assicura alle minipale compatte New Holland Construction prestazioni di tutto rispetto in ogni situazione operativa, tempi di ciclo minori, eccellente stabilità e angoli di scarico più ampi che garantiscono il perfetto svuotamento della benna.
Il supporto tecnico verrà assicurato dall’efficiente servizio di assistenza fornito da Car Toscana, concessionario per Pisa, Lucca e Livorno. |
 |
|
|
|
|
|